Dopo la precisazione di Guanaco, osiamo dire: la potenza non è tanto dovuta al tipo di pinza, ma alla distribuzione dei pesi molto avanzata, e questo determina semmai la presunta "pericolosità".
Zel: giustissimo! Hanno voluto fare una moto per chi vuole giocarci un po' di piuù che con le altre (traversi compresi), vista anche la posizione di guida.
Ah, c'è chi dice che i corsi in pista sono "baggianate" per la guida di tutti i giorni. Ci sono corsi e corsi. Se fai corsi per "principianti" e non per "bellicosi pistaioli", ti insegnano rudimenti e non a raschiare la saponetta.
GSSS, On-Road, BMW basico, insegnano a controllare la moto "meglio" ed in condizioni varie che vanno dall'ostacolo in curva, al bagnato, a come approcciare la curva senza invadere altre corsie (molti sarebbe meglio che lo imarassero, visto gli incidenti che vedo ogni fine settimana sulle strade intorno al lago) e le famose frenate di emergenza. Un po' di umiltà ai tanti pseudo piloti di missili farebbe bene a loro ed agli altri. Io non ci sono ancora andato ad un corso, ma quest'anno lo farò.
__________________
SONO TORNATO!!
|