La parte più interessante da fare è l'ascesa da bruck verso Punta Edelweiss da dove si possono vedere circa 30 cime oltre i 3000 mt, la strada è larga tutte curve in dolce salita, poi si scende verso il laghetto Fusch e si risale fino alla tunnel Hochtor per poi scendere fino al bivio dove si prende a dx per salire al ghiacciaio (Quota-Imperatore-Franz-Josef), il rientro verso lienz passando per Dollach - Mortschach e su un classico paesaggio di vallata e nulla più. Facendo in giro in senso orario, cioè salendo prima al ghiacciaio e poi Punta Edelweiss e scendendo verso bruck, a mio avviso si perde gran parte del fascino dell' Hochalpenstraße. L'unoco problema nel fare il giro in senso orario è il meteo, come ben saprete in Austria (in montagna) il tempo cambia in maniera repentina e si solito il pomeriggio c'è un aumento della nuvolosità accompagnato da precipitazioni. Vi consiglio quindi di passare la notte in zona tra lienz e mittersil per poi partire la mattina verso le 9/9.30 (prima fa freddo).
Se volete, alla prossima, vi indico il giro che faccio io di solito e dove mi fermo a dormire....( scusate se mi sono dilungato un pò...) A presto Cardano
__________________
Le donne sono fatte per essere amate, non per essere comprese.
|