Sono d'accordo sul fatto che la fortuna abbia un ruolo: se un camion fa un salto di carreggiata e mi piomba in faccia, non c'è prudenza che tenga.
Ma dobbiamo tutti avere chiaro il fatto che una buona fetta degli incidenti, anche quelli in cui abbiamo ragione, non è dovuta a sfortuna, ma potrebbe essere evitata non commettendo errori di guida, violazioni del Codice e imprudenze e adottando alcune precauzioni di buon senso.
Perfino quando abbiamo pienamente ragione, in genere avremmo potuto evitare l'incidente se solo avessimo adottato qualche buon accorgimento.
Facciamo l'esempio del tamponamento, dove chi è tamponato ha ragione al 100%; se noi abbiamo frenato per evitare un veicolo che ci procedeva e siamo stati tamponati da chi ci seguiva, avremmo potuto evitare l'incidente se solo avessimo tenuto una velocità più bassa (accorciando dunque lo spazio di frenata di chi ci tallonava da vicino) e incrementato la distanza di sicurezza tra noi e chi ci precedeva (per evitare di dover frenare bruscamente in caso di improvviso rallentamento).
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|