Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-02-2005, 10:09   #19
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.904
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
(..) Il motivo per cui un motore non va scaldato da fermo è semplice. (..)Tuttavia, è noto che la fase di avviamento a freddo è sempre una sollecitazione mica da ridere per un motore (..)
Se ne era parlato in passato nel tecnico.. e l'impressione é che esistano due "scuole di pensiero" inconciliabili..

Ora, sul fatto che l'avviamento (specialmente con temperature esterne e del motore/fluidi) sia una delle fasi più "usuranti" e stressanti per la meccanica, non ci piove.
Sul fatto che lasciare un motore (specie se raffreddato ad aria) girare a veicolo fermo per parecchio tempo dopo che ha raggiunto le temperature di esercizio e senza un adeguato ricircolo d'aria fresca, pure.

Ma dire che"sia meglio" accendere un motore freddo e partire immediatamente (senza ovviamente sgassare/tirare le marce) piuttosto che lasciarlo girare "da fermo" per qualche minuto ad un regime di 1500/2000 rpm per scaldarlo.. non mi pare corretto.

Se volete ri-spostiamo la discussione nel tecnico, ma (tanto per fare un esempio) io che sono un modesto volatile ulmista non mi sognerei mai di "utilizzare" il motore (nel mio caso, 2T raffreddato ad aria) senza che prima abbia raggiunto la temperatura di esercizio.. perciò senza averlo prima "scaldato da fermo".. poi, ovvio che se vi si spegne la moto al primo semaforo dopo che l'avete accesa con -2 gradi e siete partiti subito.. non succede niente.. a voi..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea