barba, io non so. qua siete tutti piloti.
io sono un pirla che va in moto e gli piace di molto andare in moto.
la dual jappo "vecchia ma ancora piacente" ha dei vantaggi "psicodinamici" rispetto a un GS. personalmente, che me ne frega se un vantaggio è solo psico, che differenza fa? come guidiamo è anche frutto di ciò che pensiamo di quello che stiamo facendo. ne risente la lungimiranza (inteso proprio come "guardar lontano"), la rilassatezza del corpo e degli ordini che impartiamo alla moto. io se sento il GS che serpeggia coll'anteriore su un bel lettone di sassolini smossi in una banale discesa di bianca a 55/60 all'ora, divento tendente al verde. verde a pensare ai danni di una strusciata di sti tre bei quintali per pietruzze, verde a pensare alle fratture se me la do addosso. che cada o no, e di solito no, non è benessere. diceva quello, "il caffè è un piascere... si nun è bbono, che piascere e'?"
e questo è solo uno dei molti esempi.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|