Quote:
Originariamente inviata da Dani 1
Come diceva Socrate "solo gli stolti non hanno dubbi", gli chiesero se era sicuro, disse che non aveva alcun dubbio!!!!!!ad ognuno le sue certezze, il partire per la tangente coll'800 mi è servito(si fa per dire)a entrare nell'ottica di cambiare moto quando la vidi a Milano, credevo di tenermi la mia ottima R1100R ancora per lungo tempo, ed invece....si è aperta la voragine per la voglia del nuovo giocattolo, in questi tre mesi ho avuto modo di riflettere e più razionalmente credo che il 1200 faccia al caso mio, visto che la uso solo su asfalto e per viaggiare, inoltre mi fa godere l'idea dell'ESA e dell'ASC non previsti sull'800.
Comunque complimenti per la memoria
|
Bè, se non si gioca un pò, c'è il rischio di annoiarsi
Oscar Wilde diceva : " Si dovrebbe sempre essere un pò improbabili", ed io credo sia un'ottimo "modus operandi" .
Io con il GS 1200 ho già dato, e, pur con il rischio di lapidazione da parte dei talebani del GS, potrei pensare di accostarmi solo al nuovo ADV, che considero moto di carattere

.
La considerazione sul peso/dimensioni/costi me ne tiene un pò lontano (con alterne vicende).
Considero invece la scommessa fatta dalla BMW sul GS 800 un'ottima e lungimirante strategia, anche se avrei preferito il ritorno un pò retrò di una GS 800 con un bel motore boxer

Però poi, me ne rendo conto, il GS 1200 se lo sarebbero dato sui denti

Io sono sempre stato un sostenitore dell'ABS, ma dei vari ESA e ASC faccio volentieri a meno, montando sulla moto di turno un bel giallone fatto regolare ad hoc sul mio peso (piuma).
Ammetto però che la BMW affascina i motociclisti anche costruendo plance di comando degne di un'astronave interstellare
Per cui...buona scimmia

