Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-02-2008, 13:34   #255
louberta
Mukkista
 
L'avatar di louberta
 
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: La terra del pizzocchero e dello sciatt
Messaggi: 713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rigel Visualizza il messaggio
Se una lastra di metacrilato (ma anche di qualsiasi altro materiale trasparente) con le superfici "piano parallele" funzionasse da lente semplicemente curvandola sarebbe la scoperta non dell'anno, non del decennio ma del secolo...e bisognerebbe iniziare a prendere a calci in Qlo le torme di ingegneri e tecnici di Zeiss, Schott, Reosc etc che da anni si gingillano di rifrazione.....


....purtroppo a calci in Qlo bisognerebbe invece prendere chi decide di usare plastiche la cui struttura molecolare non "regge" un granchč gli UV.
non sono un esperto di ottica, nč di materie plastiche, non ho neppure il gs, perō sta cosa mi incuriosisce...

ma allora mi spieghi come mai il fenomeno si verifica solo sui modelli con parabrezza tipo adv?

se fosse per la sola plastica inappropriata, il guaio avrebbe dovuto verificarsi (immagino io) su pių modelli...
__________________
r1100s ...finalmente!
...pimp my Gina
louberta non č in linea   Rispondi quotando