Quote:
Originariamente inviata da zAv¡
Era pastosa come la versione a carburatori? Ho avuto la versione 2000, il motore mi è rimasto nel cuore 
A consumi come andava la tua? Aveva anche la 6^, vero? 
|
Ciao,
ho avuto la versione ad iniezione e non ho provato quella a carburatori, ma ritengo che un pelo meno da " botta " lo sia stata.
Indubbiamente i carburatori hanno i loro pregi, se non si tiene conto dell'aspetto inquinamento .... gran motore comunque, con un sistema di iniezione a mio parere, troppo stile on/off nell'apri chiudi.....
6 marce con una sesta risparmiosa rispetto al modello precedente, ma non molto distesa, che consente di guidare anche regimi medio bassi col motore in mano dx....
Il limite principale è il misto stretto e i tornanti da prima, dove non mi sono mai abituato bene alla gestione del gas a bassissimi giri, propio in virtù della sua propensione all 'On Off di cui parlavo prima e al peso.
Sui tornanti stretti a mio parere è difficoltosa e va guidata di fino e sensibilità.
In parole povere ha la tendenza a cadere dentro, se non si ha un pelo di velocità, cosa che non sempre è fattibile in montagna.
Ho rimediato in parte a questi problemini però, montando pneumatici stradali, nella fattispecie i Bridgestone Bt 020 ( gli stessi della mia K attuale ) con un ottimo compromesso finale .....
Le moto perfette non esistono, magari qualcuna eccelle più di altre in qualche cosa, ma tutte hanno qualche pregio che le rende particolari ed apprezzate.