Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-01-2008, 00:31   #76
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.695
predefinito Importante per tutti (lungo ma penso utile)

Purtroppo anche io ho una lunga esperienza di discopatie,e quello che vi posso dire è:Mc Kenzie!!!
E' un sistema di fisioterapia basato sulle estensioni della zona lombare,intese come contrario di flessioni,non di allungamento.

Il concetto è semplice:nell'arco della giornata,a meno che uno non imbianchi dei soffitti, tutti siamo soggetti ad un "eccesso di flessione" della colonna:
seduti in auto,seduti alla scrivania al lavoro,seduti a tavola,seduti alla tastiera davanti a QDE!

Tutto questo stare seduti provoca uno spostamento del materiale discale (che è una specie di gel) all'indietro contro l'anello fibroso che circonda il disco (si chiama anulus),finchè siamo giovani e l'anulus è sano (niente facili ironie,please) va tutto bene,la discopatia insorge quando l'anulus si lacera ed il materiale discale tende ad infiltrarsi nel suo spessore e ad uscire posteriormente (quando esce si definisce ernia,in caso contrario "derangement").
Quando il materiale che protrude posteriormente comprime una radice nervosa(nel classico caso L5-S1 il nervo interessato è lo sciatico) si ha una nevrite,con localizzazione del dolore tanto più periferica quanto più è grave la compressione

Veniamo alle estensioni :fare delle estensioni ha utilità sia preventiva che terapeutica:serve a compensare l'eccesso di flessione,spingendo nuovamente il materiale discale verso il davanti,anche se ha già infiltrato le fibre dell'anulus(derangement). Non funziona quando l'ernia è espulsa.

Dalla teoria alla pratica:esercizi

da posizione eretta(più pratica ma spesso meno efficace):
palmi di entrambe le mani appoggiate sulla zona lombare,ci si inarca all'indietro cercando di non piegare le ginocchia,per una decina di volte,tornando sempre alla posizione di partenza,senza forzare assolutamente ma cercando progressivamente e con dolcezza di aumentare il range di movimento.
dopo dieci estensioni dovreste essere più "liberi" nel movimento

da sdraiati (cioè con la colonna in scarico dal peso del tronco:meglio per chi ha gia sintomi):
pancia a terra,mani appoggiate al pavimento all'altezza delle spalle,si sollevano da terra prima le spalle e poi tutto il tronco esclusivamente con la forza delle braccia (molto importante!!),senza aiutarsi coi muscoli della schiena(se lo fate bene i glutei devono rimanere rilassati,fatevi controllare da qualcuno),lasciando il bacino appoggiato bene a terra.
Anche questo esercizio va ripetuto una decina di volte(più volte al giorno...) ,tornando sempre alla posizione di partenza,senza forzare assolutamente ma cercando progressivamente di aumentare il range di movimento,e fatto con dolcezza e gradualità.
Dopo dieci estensioni dovreste essere più "liberi" nel movimento

Potete provare a fare questi esercizi anche se sentite dolore. La regola da seguire in questi casi è che il dolore deve essere di tipo "on-off",cioè lo sentite solo se lo provocate con l'estensione, non deve aumentare con le ripetizioni,ma semmai spostarsi da una posizione laterale (periferica) ad una posizione più centrale: questa "centralizzazione del dolore" é il miglior segnale che gli esercizi stanno funzionando!!

Spero vivamente di essere stato più utile che noioso...

Comunque se avete questi tipi di problemi fatevi vedere da un fisioterapista che pratica la tecnica McKenzie,ma assicuratevi che sia "certificato",non sono tanti in Italia...a me e a tanti miei conoscenti ed amici ha cambiato la vita!
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia ora è in linea   Rispondi quotando