Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-01-2008, 20:20   #52
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.418
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Emi Visualizza il messaggio
Costa 9000€ e passa un Tmax..gs 800 caro? non direi.
Il costo effettivo è 10.200.
Sconto praticato : dal 6% all'8%.
ABS : credo 1000 euros
Manopole riscaldate 200
Per chi vuole c'è anche il computer di bordo

Tanto per fare il bastian contrario :
1) è leggera
2) consuma poco
3) la sospensione posteriore (ammesso che vada male) la cambiano tutti (o quasi) i proprietari dei vari GS e/o ADV con il giallone o con le molle ,
finalmente la BMW si inventa una moto che non sembra....due moto
4) le sorelline vendono poco, vero ! Semplicemente non ne hanno azzeccato l'estetica Vedi le vendite della KTM ADV 990, moto splendida, estetica...da riconsiderare, numeri di vendita piccini (rispetto al GS 1200)
5) ci si può fare di tutto anche senza aver fatto culturismo o essere dei giganti
6) forse chi la compra e non ci va fuori strada è un pirla (Barba dixit), certo che allora la lista dei pirla dei vari possessori di enduro presenti qua e là potrebbe essere parecchio lunga
7) la Tiger può o meno piacere, semplicemente quasi è come la BMW ST... una moto per sempre
8) forse chi compra l'800 GS si sentirà il "figlio di un Dio minore", mi immagino però come dovrà sentirsi chi avrà comprato il GS 1200 nel 2008 pagandolo un tantinello, e magari nel 2009 esce un nuovo modello
9) io prevedo un successo strepitoso, come diceva prima qualcuno, era la moto che molti (vedi i delusi Honda) aspettavano, e che non comprerebbero mai e poi mai un GS 1200
10) per finire (ho rotto abbastanza) manterrà anche un discreto valore dell'usato.

Bè, ora mi sono auto-convinto e vado a comprarla
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea   Rispondi quotando