Discussione: proposta del conce
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-01-2008, 19:01   #3
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
predefinito

No, ora ho riletto cio' che fa Klasi, e mi è piu' chiaro.
X va dal conce e compra una moto nuova, dell'importo di 12.500 € e si mette un finanziamento per 36 mesi, con rate da 200 euro, su un importo di 7mila, la differenza la paga in contanti (esce di tasca sua 5.500 o si è venduto o permutato una GS1150 del 1999).
Dopo due anni, X vende la moto ad Y, al valore di mercato, quindi se l'aveva pagata 12.500 (GS1200 nel 2004), la rivendera' (se ha culo) a 10.500, perdendo solo 2.000 euro.
In due anni si sara' pagato 4.800 euro di finanziamento, gli restano da estinguere 2.400 e lo fa con i soldi presi dalla vendita.
In portafoglio gli rimangono 8.100, che lui dara' come acconto per l'acquisto della nuova moto, che costera' questa volta 15.000 euro (GS 1200 nel 2006 con optional), e lui riaccendera' un nuovo finanziamento da 200 euro al mese, per i 7mila euro di differenza.
Tutto chiaro...se non mi sono sbagliato, il ragionamento dovrebbe essere questo.
Il dubbio che pero' mi viene è?
Quante probabilita' hai di rivendere la moto dopo due anni a x-mila euro?
Poche.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.

Ultima modifica di GIANFRANCO; 24-01-2008 a 19:08
GIANFRANCO non è in linea   Rispondi quotando