Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-01-2008, 11:24   #23
Tedescone
Mukkista in erba
 
L'avatar di Tedescone
 
Registrato dal: 04 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 365
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da black&decker Visualizza il messaggio
A questo punto ho anche io una piccola curiosità...

ma c'è qualcuno che si stupisce di come un motore moderno (nemmeno tanto "tirato", come "l'obsoleto" boxer BMW...) possa fare tranquillamente 50.000 Km senza richiedere interventi di sorta, e ancora ne puo' fare almeno il doppio senza dare pensieri???
Ma scherziamo??? E' il minimo che mi aspetto, sennò gliela tiro su per il ...

Parlando di BMW, la mia prima R 100 S l'ho venduta con 123.000 Km, ho trovato il proprietario dopo un po' e ne segnava 183.000, e non ci aveva fatto nulla...

La K 75 C l'ho "radiata" al raggiungimento dei 165.000 Km, e si è fatta raduni invernali e sessioni in pista, a limare tutto il limabile, con il limitatore spesso "chiamato in causa"... tutto originale (pure la frizione), cambiato per scrupolo (visto come la usavo... ) la catena distribuzione (e ricambi accessori relativi) ai 100.000 Km.

La mia attuale K 1200 RS ha 125.000 Km e va come un orologio... oltre ai tagliandi di manutenzione ordinaria, ho solo sostituito questa estate il gommino della stampella laterale, che si era rotto...

Cosa volete che siano 50.000 km... li ha lo scooter Aprilia Leonardo 125 con quale un collega viene al lavoro...

Quoto al 100%.
Rimango allibito quando sento affermazioni tipo "...sono soddisfatto, dopo 20.000 Km nessun problema!..." e vedi pure che 15 mila euro di moto (eclusi optional) ti danno problemi dopo poche migliaia di Km!
Anche perchè parliamo di un marchio che è diventato famoso per l'affidabilità e la longevità!
Certo è che a chi cambia una moto all'anno questo agomento non importa molto!!
__________________
ex R1150GS
ex R1150RT
Ex HD Dyna Low Rider
HarleyDavidson RoadKing
Tedescone non è in linea   Rispondi quotando