Discussione: A marzo...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-01-2008, 19:29   #12
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

x Freccia
Io avevo provato l'FZ1/Fazer circa 2 anni fa, poco dopo la presentazione dai concessionari.
Mi hanno detto che da allora ha subito modifiche alla mappatura, per migliorare il "piglio" ai medi.
Conoscendo il marchio, scommetto che ci sono riusciti.
In quanto a trotterellare in basso, hai ragione, va via liscia come un unguento per massaggio tailandese e con una regolarità che lascia di stucco.
Basta un filo di gas... e ha comunque 150 CV!
Comprandola nuova la si porta via a poco più di 9500 euro (scontata). Mica male, se penso ai prezzi BMW.
Confermo anche quello che dici sul mono posteriore... mi dicono che cede un po', specie sotto coppia...
Il Fazer è un 'interessante opzione per un indeciso come me.
Non ha l'ABS, perché passa come streetfighter (secondo me ce lo metteranno prima o poi).


x Mangiafuoco
Confermo. Il Gixxer è probabilmente il miglior 4 in circolazione.
Una mostruosità in quanto allungo e potenza e non gli mancano nemmeno i kgm. E poi è leggero e corto.
Solo, mi sembra un attimo esagerato per le mie esigenze e ci sto sopra un po' troppo rannicchiato di ginocchia.


x Pacifico
E' vero le motard non fanno grandi numeri... quei numeri bastano comunque a KTM per guadagnare.
Molti altri marchi producono motard, sempre di più per la verità. Serve anche all'immagine.
In effetti, fare una motard bene a punto non è facile come qualcuno potrebbe pensare.
Deve essere molto agile e stabile allo stesso tempo, deve avere coppia e un discreto allungo, deve avere una frenata ineccepibile, deve poter fare uno sterrato blando, deve piacere per il carattere estetico e, oggi, deve persino consentire un minimo di turismo.
Secondo me KTM è adesso allo stato dell'arte. La Hypermotard (molto bella) non è così versatile.
BMW non ha la base utile per fare una moto del genere.
La Megamoto non è una motard, in città è scomoda ed è venduta a 18000 neuri in serie limitata.
BMW s'è presa grandi fette di mercato con prodotti alto di gamma, almeno come prezzo. Chapeau, ci sanno fare (del resto, hanno iniziato a fare moto tra i primi).
Ma la nicchia delle motardone le è preclusa, almeno per il momento.
  Rispondi quotando