Super Yamaha o Valentino si ritira
In onore al main sponsor Fiat, la Yamaha MotoGp presenta la squadra 2008 all’auditorium Gianni Agnelli del Lingotto, a Torino. Una squadra ineditamente divisa in due, perchè mentre Valentino Rossi ha preteso le gomme Bridgestone per la sua moto, il debuttante Jorge Lorenzo manterrà le Michelin. I gommisti giapponesi e francesi, per evitare spiacevoli episodi di spionaggio, hanno preteso che la Yamaha abbia due gruppi di lavoro ben distinti nonchè, dove possibile, box separati per quanto contigui.
Sarà dunque una situazione inedita, col team Yamaha che si presenta formalmente come un unica squadra all’interno della quale opereranno però due gruppi di lavoro autonomi e separati. Davide Brivio sarà a capo degli uomini che seguono Valentino, mentre la squadra di Lorenzo sarà diretta da Daniele Romagnoli, ex capotecnico di Colin Edwards.
Assetto di squadra a parte, il 2008 per la casa del Diapason sarà decisivo soprattutto per tenersi stretto il sette volte campione del mondo, che ha il contratto in scadenza e comincia a guardare ad un futuro lontano dalle moto, specie se dovesse ripetersi una stagione frustrante come quella passata.
E’ lo stesso Brivio ad ammetterlo con parole che non lasciano spazio a dubbi: “Vale deve decidere cosa fare nel 2009 – ha detto il team manager – e se faremo come nel 2007 potrebbe smettere o fare altro. Dobbiamo prenderci tutti insieme una rivincita, per questo il 2008 sarà per noi un anno fondamentale”.
Rossi non ha mai nascosto di pensare a nuove esperienze, magari sempre nel mondo dei motori. Si è cimentato con buoni risultati nei rally, e l’accordo commerciale con la Fiat potrebbe aprirgli diverse strade in questo senso. Al momento ha in testa solo l’idea di tornare iridato con la Yamaha, ma un’altra stagione in tono minore potrebbe davvero essere l’occasione per dare l’addio a quel mondo che lo ha visto dominare per oltre un decennio.
__________________
R 1100 GS
" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
|