Discussione: ABS si o no?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-01-2008, 16:13   #157
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Questo fatto che racconti è vero anche secondo la mia esperienza: sulle moto con frenata semintegrale (cioè tutte le R e K con ABS, prodotte dal 2001 ad oggi, tranne le R850/1150RT e la K1200LT) la frenata d'emergenza si gestisce meglio usando solo la leva al manubrio e dimenticandosi il pedale.
Immagino che l'uso contemporaneo del pedale venga letto dal sistema come una richiesta di frenata sbilanciata verso il retrotreno; questo non crea problemi nella guida normale (e rende la moto piacevolmente sovrasterzante in ingresso curva), ma in una frenata al limite determina una prematura tendenza al bloccaggio della ruota posteriore, con conseguente immediato intervento dell'ABS.
Però c'è da dire che la differenza negli spazi di frenata è relativamente ridotta e tende ad annullarsi nelle frenate al limite, visto che tanto più la frenata è violenta, quanto più limitata è la capacità frenante della ruota posteriore.
Naturalmente stiamo parlando di moto con ABS e...servofreno.
Le ultime senza servofreno e con ABS dell'ultima generazione hanno una frenata molto modulabile e l'inserimento ABS molto poco invasivo.
C'è stato un nettissimo miglioramento, secondo me.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando