Ringrazio anche la vox contraria di Guanaco.
Svevo letto i tuoi post con le analisi di Wotan e tue, ma onestamente, con capendo una fava di cinematica e affini alla fine avevo le idee poco chiare.
Da qui il mio post.
Il concessionario Palma di Pg, quando gli ho parlato della barra, SCONSIGLIANDOMI, mi ha citato un problema inerente uno sconosciuto (alla mia ignoranza) millerighe.
Questo oggetto misterioso scorre (si avvita e svita?) dentro un altro "accrocco", una sede insomma, per alcuni mm o cm.
Mettendo la barra corta, secondo il conce, questo spazio di scorrimento si restringe, con il rischio, in certi casi di sfilamento. Mi ha citato l'esempio di un dosso, di un contraccolpo netto al mezzo.
Ho detto la cosa nella mia somma sgnoranza meccanica, ma sono certo che qualcuno saprà intepretare assai meglio di me quanto detto da Palma.
Ho letto della barra data in kit sport: non è che la cosa sia fattibile solo snel caso si cambino anche le sospensioni, come prevede il kit?
Ed inoltre: sulle Guzzi, Centauro e V11, per ottenere un effetto di maggior carico all'anteriore si sfilano le forcelle.
Non è possibile ottenere un effetto similare alla barra corta sfilando le forcelle sulla S?
Lascio ai tecnici la parola....vado a vergognarmi un po nell'angolino e poi torno a leggere