Quote:
Originariamente inviata da riv
Ciao Makoto
Ascolta dimmi una cosa....tu hai comprato l'intera perchè ora vai solo (o quasi) in pista? O continui a fare i giri di sempre?
A me di entrare in bar in tuta o stare a mangiare con le maniche a penzoloni è la cosa di cui mi frega di meno....sarò turbato, ma la cosa che mi frena è l'idea dell'andare al cesso: stretto...sporco...io che mi devo calare la tuta fino al ginocchio, maniche e penzoloni e poi mi devo mettere in piedi sul water e farla....IMPOSSIBILE!
|
Si, ormai quasi solo in pista.
In ogni caso quando capitano i "uichendini" alpini un po' rimpiango la divisibile ma comunque non rinuncio all'intera, faccio un po' di contorsionismo per il ciesso (le cose turche per farla nelle turche

) ma a guidare è un'altra cosa.
Per me una differenza enorme è la mancanza della lampo, e non tanto (o meglio, non solo) per la sicurezza, ma proprio per la comodità perchè dove c'è la giuntura nella divisibile gli strati di pelle col risvolto e "l'elasticone" dei pantaloni + la lampo più la pelle del giumbotto crea una zona "gnucca" che preme sul panzone rendendo + difficoltoso respirare (in pista).
Tieni presente che l'ho sempre usata senza problemi e la differenza l'ho colta solo quando l'ho cambiata è dopo due secondi in moto mi sono sentito come se fossi in pigiama e prima avessi usato una corazza da crociato.
Per la praticità (cacatoria) e il comunque ottimo grado di protezione la divisibile è comunque una ottima scelta.
Come nel messaggio precedente secondo me la scelta è semplice:
Pista = intera
Passeggiate = divisibile
e poi pensando che tu normalmente usi i ginsi e i scarp' de tennis qualsiasi cosa tu prenda oggi è un salto nell'iperspazio