e penso che quello che ho scritto ti possa mettere ancora più in confusione, oppure far pensare l'esatto contrario di quello che ho scritto
comunque in soldoni GPS è uno strumento che ti dice le coordinate cartesiane su cui ti trovi (e atraverso le quali col righello riesci a fare il punto su una cartina) , longitudine e latitudine,
spesso poi le registra
ed infine ti dice che direzione tenere, con una freccia, per spostarti da un punto all'altro della traccia registrata precedentemente
cartografico è quel GPS che sotto al punto in cui ti trovi fa scorrere una cartina (che può essere una linea di una strada digitalizzata, oppure una immagine raster, cioè una fotocopia di una cartina ad es. questo secondo caso con pc palmari e programmi come ozyexplorer...)
infine esistono i navigatori che calcolano percorsi a seconda dei parametri che immetti (autostrade si, autostrade no) sulla base della cartografia digitale che hanno presente. Sono quindi dei cartografici in grado di calcolare un percorso e quindi non solo di visualizzare una mappa. O meglio, la mappa in essi contenuta ha tutta una serie di parametri che permette loro di decidere un percorso allo stesso modo (quasi) di come lo decideresti tu
spero di non aver detto troppe stupidaggini