Bene, ho lasciato passare qualche tempo per stemprare un pò le mie reazioni.
Ringrazio di cuore sia Mansuel che Igire.
Non ho voglia di scrivere riflessioni sulla natura di un forum, del suo perchè e dello spirito con cui dovrebbe essere vissuto.
Certo è che, a distanza di tempo, non ho cambiato parere sul tono delle prime risposte avute.
Quello che è certo è che qualcuno si ritiene onniscente e anzichè aspettare di conoscere qualcosa in più, sentenzia come se avesse le risposte in tasca.
Sicuramente il tempo dirà se la novità è interessante o meno e soprattutto le vendite forniranno la risposta.
Io lo ritengo comunque un prodotto ancora interessante.
Qui c'è una foto con qualche info:
http://www.gpscomefare.com/php/modul...rder=0&thold=0
Sulla presunta utilità, lo stesso Marameo in altri post loda le curve di livello che gli consentono di non perdersi in valloni, ma qui si unisce al coro...
Se fosse stato un Magellan (solo questo è il vero navigatore, unico, insuperato ed insuperabile), chissà...intanto il display non mi sembra avere la squallida grafica da bambini del Magellan...
Per quanto riguarda le altre ovvietà scritte da Marameo e Leon sull'andare nei boschi, anche qui... ebbene sì, sappiate che non siete i soli!
Non siete gli unici eroici e romantici enduristi della terra...
Di boschi ne ho girati qualcuno anche io...
Il sapere che c'è un sentiero alla fine di un vallone oppure nei paraggi, magari a 100 km da casa, a volte ti potrebbe suggerire da che parte andare quando sei nei pasticci...
Certo che se uno vede l'enduro come una pista da cross intorno a casa...
Macchettelodicccoaffffare!
Comunque a me la curiosità è rimasta e finchè non lo vedrò funzionare, non leggerò qualche recensione o comparativa, mi guarderò bene dal giudicare qualcosa che non conosco.
Non è un eccesso di prudenza, ma semplicemente un pò di umiltà!
Meditiamo gente, umilmente meditiamo...