ho la ks. La kr, mi è sembra, abbia i rapporti più corti ed è sicuramente più maneggevole isia in montagna che sui tornanti più stretti; ciò grazie a quel leggero rialzo ed allargamento del manubrio. La protezione aerodinamica è quasi zero e presumo, che la krs sia un buon compromesso in tema di protezione aerodinamica. A mio modesto avviso non mi piace (anche sulla kr) il vuoto sotto agli scarichi. Metterei ad entrambe un puntale.
Con ks ci faccio ogni tipo di percorso; se dovesi usarla prevalentemente in città opterei per il kr (la krs mi piace un pochino meno - trovo il cupolino poco integrato con il resto della moto)
Il motore, in ogni caso è eccezionale. Prova a leggere il test di che wotan ha illustrato alcune settimane fa; è veramente molto esaustivo.
Ciao, Ciro
__________________
[FONT="Arial Black"][SIZE="4"][COLOR="Blue"]2000 - R 850 R Blu;
2001 - R 1150 RT Blu;
[COLOR="DimGray"]2005 - K 1200 S Grigio[/COLOR].[/COLOR]
[FONT="Arial"][I][/SIZE][/FONT][COLOR="Red"]motociclista dalla tenera etÃ* di 40 anni!!![/COLOR][/I][/FONT]
[B][FONT="Arial Black"][I][FONT="Arial"][I][COLOR="Red"]K-(P)Rodino 5 e 1/2: 6 Ottobre 2007[/COLOR][/I][/FONT][/I][/FONT][/B]
|