Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-01-2008, 21:51   #7
Antonio Tempora
Mukkista
 
L'avatar di Antonio Tempora
 
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 950
predefinito

Non sono in accordo con la tua valutazione sui costi dei viaggi BMW Motorrad:
Ho partecitato al Top Dream 95 in Namibia ed a Tunisia 97, già allora il rapporto qualità prezzi non era buono.
Oggi poi il divario tra un viaggio organizzato "fai da te" e quello BMW è ancora più alto.
Citi la Turchia a 2100 euro a persona, sono 140 euro al giorno, io viaggio con una media di 200 euro al giorno, per 2 persone, prendo guide private e vado in hotel 4 - 5 stelle.
I viaggi BMW erano considerati la Rolls Royce dei viaggi organizzati quando c' erano pochi Fax, non esistevano cellulari ed Internet era per pochi adepti, quindi una organizzazione che ti portava in giro per il mondo in moto era essenziale anche per il meno degli sprovveduti.
Allora chi partecipava si sentiva un privilegiato al cospetto del povero motociclista solitario od in piccolo gruppo.
Oggi non è più così , dati i costi e ricavi gli alberghi scelti non sono più di categoria superiore e francamente viaggiare col meccanico al seguito in Europa, con moto che dovrebbero essere meccanicamente a prova di guasto e con la possibilità di ricevere assistenza da parte di una rete di concessionari capillare sul territorio Europeo ( quest' estate ne aveo uno anche in Giordania !) non mi sembra giustificare la spesa.
Comunque ci sono dei viaggi dove l' assistenza al seguito serve: Libia-Terra del Fuoco-Centro Asia...
C' è un discorso a monte che riguarda Motorrad Italia che parte da lontano...
Comunque se guardi la pagina di Motociclismo dedicata ai viaggi ci sono inserti pubblicitari di vari tour operators specializzati in viaggi in moto.
Uno che posso consigliare è Mototuiring di Eligio Arturi.
Ciao
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
Antonio Tempora non è in linea   Rispondi quotando