Da " BMW Motorrad
RepROM K Models K4x
3a Edition:
-----------------------------------
Dati tecnici
Gioco valvola di aspirazione
a motore freddo max 35 °C
0,18...0,28 mm
Gioco valvola di scarico
a motore freddo max 35 °C
0,3...0,4 mm
-------------------------------------
Quando dico " motore non freddissimo " dico appunto una temperatura non da frigorifero e, come vedi, non oltre 35 ° per il motore K non vuole dire gelato..., comunque c'è pure una certa tolleranza ( 0,30/0,40 le valvole di scarico e 0,18 / 0,28 quelle di aspirazione )...
Considera pure che il calore, per quanto riguarda i motori raffreddati ad acqua, viene conservato più a lungo appunto per la presenza del liquido di raffreddamento.
Su un bicilindrico il calore si dissipa un pochino più velocemente e, magari non dopo solo 2 ore, ma non dopo molto di più, il motore avrà raggiunto una temperature tale da poter essere " manomesso " da un meccanico esperto...
Il meccanico esperto, e che ha una testa che cammina, potrà fare dei raffronti tra un motore tiepido ed uno freddo e vedere subito che grado di dilatazione può raggiongere lo stesso motore ad una temperatura leggermente più alta, ma ti posso assicurare che la differenza è assolutamente minima tra un motore " tiepido "
( non ho detto caldo ! ) ed uno completamente a temperatura ambiente, questo lo ricordo pure io quado mi regolavo le punterie sule mie Guzzi..., tanti anni fà...!
E poi non crediate che i bicilindrici BMW siano degli " orologi " i cui ingranaggi devono, necessariamente, essere regolati al centesimo di mm.
Quando si passa lo spessimetro tra il martelletto e la valvola, si fà a mano...e la mano non è un micrometro.
Non so se mi sono spiegato..., quando si parla bisogna anche interpretare quanto si dice.
Secondo me..., ma gradirei anche un intervento di un meccanico...possibilmente, che bbia capito quello che hodetto, senza offesa per nessuno.