guarda io ho il Quest ed ho usato a prestito il palmare di Renato che è un iPaq con software Tom Tom, quindi ti propongo un confronto tra questi due:
Per l'auto:
il supporto per l'auto del Quest in dotazione non è stabilissimo e nelle asperità traballa un pò.
il display del Quest è più piccolo e quindi meno leggibile di quello dell'iPaq
l'iPaq può essere comandato toccando lo schermo, cosa molto molto pratica in auto.
il software Tom Tom rappresenta la strada in modo molto realistico, ha anche una modalità 3D con la quale quasi puoi guidare senza guardare la strada (si fa per dire eh)
per contro Tom Tom non visualizza i nomi delle strade, delle vie
e delle città in modalità navigazione, occorre passare in modalità mappa.
nella nostra zona la cartografia Garmin (che poi è della Navtech)
copre meglio il territorio di Tom Tom, in particolare nella provincia di Treviso. Ti consiglio di verificare la copertura delle zone che ti interessano sui siti web dei produttori.
il Quest viene fornito con un software da installare sul pc con il quale hai a disposizione tutta la cartografia nel comodo schermo del pc per pianificare al meglio le rotte che poi riversi sull'apparato, o anche per scambiarti file di rotte con gli amici.
Con Tom Tom devi pianificare tutto sull'angusto schermo del palmare. Questo punto si è rivelato molto importante per me.
l'iPaq va abbinato ad un antenna gps esterna, altra scatoletta da piazzare in auto e da alimentare con apposito cavetto.
Con 'iPaq non sei legato ad un solo software di navigazione, il mercato offre parecchie alternative.
In conclusione per l'auto io preferirei l'iPaq, ma il software per pianificare le rotte sul pc che ti dà la Garmin è veramente una figata!
__________________
alla ricerca di un nuovo hobby
|