Quote:
Originariamente inviata da Lochness
Secondo voi quale tipo di paraschiena è più indicato per i possessori di un GS?
Cioè di una moto che si guida con busto eretto ,con i microtraumi (quelli che prendi costantemente per i dislivelli stradali) proiettati sulla colonna.
Diversamente da moto che vanno guidate con il busto posto in avanti.
Visto che ci siete indicate anche le marche e i modelli.
|
per evitare problematiche inerenti ai contracolpi causati dal fondo stradale o off devi lavorare + sul rinforzo addominale e tonificare i paravertebrali anzi tutta la catena cinetica posteriore ovvero schiena glutei cosce nella zona posteriore, il paraschiena serve solo in caso di caduta, io ne ho 3 sia quello lombare che quello a 5 vertebre che il totale, ed effettivamente un piccolo sostegno lo ricevo, ma tutti i colpi che ricevo dall'andare in moto sono cmq sostenuti dalla mia muscolatura, e considera che ho due ernie vertebrali