Discussione: le regolazion dell'ESA
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-12-2007, 11:37   #26
slow_ahead
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.594
predefinito

@mansuel:
un paio di clik in piu' o in meno corrispondono, in funzione del K, a qualche Kilo in piu' o in meno di precarico ...un passeggero per bene che vada pesa 55 KG, i bagagli, per bene che vada pesano 30 kg ...sono parecchio stupito dal fatto che ti bastino un paio di clik sul GS (che, se non sbaglio,con gli showa ammette 35 click) per passare da un settaggio all'altro. Se poi sul gs hai ohlins, a seconda del modello la regolazione e' un filino piu' complessa ...

regolare il manettino in movimento mi sembra DECISAMENTE pericoloso ..oltre al fatto che non e' cosi' facilmente raggiungibile

ribadisco che ESA non signifca affatto che non devi fare regolazioni di base: misurare i "sag" statici e dinamici, regolare il precarico "di base in funzione di quelli, regolare il freno in estensione e in compressione (se ce l'hai) eccetera sono operazioni che devi per forza fare ...se vui le sospensioni regolate! ..e per farlo devi per forza essere in due ..di cui almenio uno esperto possibilmente!
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
slow_ahead non č in linea   Rispondi quotando