A Palermo se dici "moto", anzi "motore" (è così che si chiamano le motociclette quì) dici Bmw. Ce ne sono a decine, forse centinaia, in ogni angolo, ad ogni semaforo, ad ogni aperitivo fighetto che si rispetti, ma anche sotto gli uffici, al mercato, alla Posta, allo Stadio delle Palme, davanti le scuole........ovunque, a Palermo se vedi una due ruote al 70% è una Bmw
Ogni volta che torno a Palermo è una gioia. E non solo per il fatto di rivedere i miei genitori, la mia famiglia, gli amici di sempre e una città che è stata la mia per trent'anni. Una città meravigliosa (dove si mangia decisamente troppo

) e sempre più conturbante, con le sue luci e le sue ombre. E questa diffusione capillare delle "mukke" contribuisce a far crescere il mio entusiasmo!
Vista aerea della costa palermitana, ieri sul volo Roma-Palermo
Perchè la Bmw da queste parti è la "moto totale" per davvero: vedi Gs1200 di professionisti di grido, o R80Gs di radical chic con la kefiah e le polacchine. Vedi la coppia di cinquantenni a Mondello col K100Rs, il giovane appassionato con la R65 in gita con la morosa straniera a Montepellegrino, ma anche il "Berghemrrader" della situazione, motociclista vero, che usa la moto per andare al lavoro o a far la spesa, ma anche per attraversare il deserto.
Vedo spesso, invece, che nel resto d'Italia la Bmw si associa troppo spesso a un unico preciso target: dentisti, fighetti, gente coi soldi e con una certa età che compra un brand e lo usa poco.
(massimo rispetto per chi fa questa scelta, per carità non voglio fare l'integralista).
Magari mi sbaglio, ma quel che ho visto girando l'Italia (gran parte di Qde a parte)
è stato un "monocolore" socio-culturare.
A Palermo la Bmw è la moto di tutti. La moto per tutti.
Ciascuno con esigenze diverse (e budget diversi), ma con la stessa
unica passione per il boxer, la sogliola, l'incudine, il mono/bicilindrico Rotax,
il frontemarcia etc.
Ne approfitto, se ci legge, per salutare Emanuele Studer di Bmw Motorrad Palermo, amico di famiglia ed ex compagnetto di merende nella mia adolescenza. Non sono riuscito a salutarlo, ma ne approfitto per fare a lui ed alla sua concessionaria (oltre che a tutti i biemmevuisti palermitani) un "lamps" orgoglioso e soddisfatto
Magari in molte altre città d'Italia c'è la stessa situazione.
Ma permettetemi un po' di campanilismo panormitano, da nostalgico rosanero emigrato nella Capitale.
PS Se avete in mente di vendere una Bmw, valutate l'idea di venderla a Palermo

Il mercato è letteralmente impazzito. Forse porto il KS da queste parti
N.B. Il 26 dicembre in via Libertà alle 19 ci si vede tutti biemmevuisti panormitani da Oliver !!
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=151528