Quote:
Originariamente inviata da brewer
Scusate se mi permetto...
Ma non e' esattamente cosi'.
Se guardi nelle opzioni gps (molto garmin l'hanno) vedrai che precisione hai, di norma e' data dal numero di satelliti acquisiti... la precisione puo' essere anche di 50 metri...il che sulla velocita' puo' voler dire uno sballo anche del 10/15% in + o -.
Ovvio che con una precisione inferiore al metro il gps e' piu' preciso ma se non hai una ricezione ottimale (che e' data dal numero di satelliti che "vedi" contemporaneamente) rischi delle multone.
my 2 cents
|
Non è così.
Quello è lo scarto di precisione tra la griglia del gps e la griglia terrestre di riferimento. Gli americani possono aumentare l'errore a piacere, aumentando lo scarto tra le griglie, e variandolo nel tempo.
In condizioni normali (escluso quindi l'uso in centro città tra i canyon artificiali di manhattan) il gps lavora con otto/dieci satelliti e la precisione nel calcolo della velocità è elevatissima.
Infatti non solo tanti gps tutti vicini indicano la medesima, identica velocità, ma lo scarto col dato del tachimetro della macchina o della moto è sempre assolutamente identico, non soggetto quindi ad alcuna variazione.
Non solo, anche confrontando la velocità indicata tra strumenti che lavorano col satellite differenziale e strumenti più vecchi che non lo fanno, la velocità è identica, cambia solo la precisione di griglia.