Discussione: Disattivare l'ABS
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-02-2005, 20:32   #4
Mad Max
Mukkista in erba
 
L'avatar di Mad Max
 
Registrato dal: 20 Apr 2003
ubicazione: Acitrezza
Messaggi: 545
predefinito Re: Disattivare l'ABS

Quote:
Originariamente inviata da marcopera
Ho notato che le frenate "cattive" con la mia RT vengono allungate dall'intervento dell'ABS, e non di poco. In caso di una frenata improvvisa, mi sentirei molto più sicuro frenando senza ABS, almeno all'anteriore. Qualcuno sa se è possibile disattivare (togliendo qualche fusibile o modificando l'impianto) l'ABS sull'avantreno mantenendo attivo solo quello posteriore?
Grazie
Se la tua RT è equipaggiata con impianto ABS II (non ho idea se questa procedura funzioni anche con impianti EVO!) puoi procedere alla sua temporanea disabilitazione operando come segue:

- mukka sul cavalletto centrale;
- quadro acceso;
- avvii il motore;
- avendo l'accortezza di tenere la ruota posteriore sollevata da terra, innesti la prima, rilasci la frizione e fai fare alla ruota qualche giro a vuoto;
- a questo punto, il check dell'ABS registrerà un errore e l'impianto andrà in "blocco di protezione" disattivandosi (con conseguente lampeggiamento delle spie sul cruscotto).

L'ABS rimarrà disattvato fintanto che le spie sul cruscotto continueranno a lampeggiare e tutto ritornerà alla norma la prossima volta che spegnerai e riaccenderai il quadro.

BEWARE: enjoy your ABS-disabled mukka responsibly.
__________________
Mad Max

KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350
Mad Max non è in linea   Rispondi quotando