Discussione: Moto Elettriche?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-12-2007, 11:38   #14
gancio
Mukkista doc
 
L'avatar di gancio
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Parma
Messaggi: 1.724
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Gancio, quell'ing. elettrico che fece la disquisizione sono io. Personalmente ribadisco che il problema e' sempre stato la batteria, insomma, il motore elettrico puo' avere tranquillamente prestazioni stratosferiche, ma il consumo di corrente ne consegue.Prendiamo il prodotto piu' avanzato, il vectrix.
Va come un 250 , quindi come prestazioni niente da dire. Peccato che dichiarano 110 km di autonomia a 40 km/h costanti. L'assorbimento di corrente non e' proporzionale alla velocita', cresce vorrei dire esponenzialmente, ed e' elevatissimo nelle accelerazioni. Ecco che l'autonomia usandolo in maniera "normale" e' di circa 40 km, forse sufficiente per molti in citta', ma considera che se sei a "secco" devi stare fermo ore a ricaricare, e le colonnine non ci sono. Vedo invece di buon occhio le bici, perche' non hanno burocrazia,asssicurazione, bollo etc. e per persone che fanno piccolo cabotaggio cittadino possono essere davvero interesssanti.
Le batterie hanno avuto notevole impulso con i telefonini, quindi la situazione potrebbe evolvere.
Caro Aspes, mi fa piacere che hai visto il mio richiamo alla discussione citata. Mi ricordo che rimasi particolarmente colpito dalla tua esposizione.
Mi fa piacere sapere che una volta superati i problemi tecnici (batteria) e politici (- accise sui carburanti fossili) si potrà girare con mezzi ad emissioni zero.
L'importante è che non passino altri 30 anni.
__________________
Il serbatoio della mia moto è sempre troppo piccolo per la mia voglia di viaggiare - R 1150 GS ADV
gancio non è in linea