il grasso al rame è un semplice antigrippante per le viti che lavorano ad alte temperature, senza strisciamenti reciproci, e non ha capacità lubrificanti per alte pressioni, meglio senz'altro un grasso al bisolfuro di molibdeno (io uso il molylube della belray, me penso che vadano bene tutti quelli ad alta percentuale di molibdeno).
Penso che i problemi di millerighe delle bmw, oltre alla carenza di cementazione, derivino anche dal fatto che sono giunti criticamente corti, una scelta progettuale voluta per evitare di allungare ulteriormente le moto più lunghe del mondo (i k soprattutto)
saluti a sogliola
rasù
|