Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-12-2007, 11:20   #5
Paolo57
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 147
predefinito

Ho da poco sistemato le manopole riscaldabili alla mia R1150R.
I problemi derivavano dai cavi elettrici di entrambe le manopole, che erano spezzati con contatto ballerino, e dalla rottura della resistenza della manopola sinistra.
Per quanto riguarda i cavi, li ho sostituiti con altri in rame non rivestito e di diametro leggermente superiore, dato che non sono riuscito a trovare lo stesso tipo di cavo.
La resistenza spezzata, invece, l'ho ricongiunta “crimpandola” in un piccolissimo capocorda cilindrico, che ho poi incollato nella plastica attorno alla quale sta la manopola dopo aver fatto con un cutter un piccolo incavo a misura. In tal modo ho potuto inserire la manopola nuova senza strappi e conseguenti rotture della delicata resistenza.
Dopo aver fatto i controlli che ti hanno già suggerito Ezio51, Dolomiten e Uvonrats e prima di sfilare (e probabilmente rompere) le manopole per accedere alle resistenze, ti consiglio di verificare con un multimetro se e dove sono effettivamente interrotti i cavi.
Per fare questo, devi: a) smontare il serbatoio in modo da accedere ai connettori dei cavi delle manopole riscaldabili; b) togliere le fasce serracablaggi ai cavi che arrivano ai comandi dx e sx posti sul manubrio in modo da liberare i cavi delle manopole; c) con il tester cercare il punto di eventuale interruzione della linea scoprendo il cavo delle manopole dapprima a circa la metà della lunghezza e poi se occorre più vicino alla manopola; d) una volta individuato il punto di rottura, sostituisci la parte del cavo dove la linea è interrotta e riutilizza la porzione terminale, dato che non si trovano facilmente i capicorda femmina con il fermo per l'incastro nel connettore; e) per giuntare usa la guaina termorestringente e ricopri i punti della giunzione con un buon nastro sigillante.
Spero di essere stato chiaro e spero che si tratti semplicemente dei cavi e non delle resistenze, la cui riparazione è più noiosa e costosa.
Ti auguro buon lavoro.
__________________
Paolo - R1150R T.S. (2005)
Paolo57 non è in linea   Rispondi quotando