Su 4ruote di qualche mese fa hanno fatto una prova su una FIAT UNO (o Punto 1a serie non ricordo) con olio di colza all'80% ed il motore si è fuso dopo qualche migliaio di km.
L'articolo sottolineava proprio i rischi sui motori dove questo "carburante" non è previsto, oltre alle menate sull'evasione fiscale ecc. ecc.
Sui moderni motori, soprattutto common rail ad alte pressioni, suppongo sia una cosa improponibile. Al limite miscelato in bassa percentuale (ma anche il risparmio si abbassa notevolmente).
Io anni fa ho usato per un anno intero un vecchio TD 2.5 con precamera usando gasolio da riscaldamento (avevo la mia cisterna interrata quasi piena nel momento che sono passato al metano) ma erano motori semplici e poco sofisticati.
Al giorno d'oggi basta del gasolio un pò sporco e resti a piedi, figuriamoci con l'olio da frittura.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|