Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-12-2007, 09:39   #105
dm_mi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Oct 2006
ubicazione: tra Milano e Chiasso
Messaggi: 1.632
Smile Pandakovic

Può vantare un curriculum da azzittire il più intransigente degli scettici.
Architetto, già insegnante di scuola media e all'Istituto d'arte di Cantù, poi docente universitario, consigliere dell'Unesco, museografo. E non approfondiamo oltre, per timore di esaurire l'elenco di mestieri e professioni delle Pagine Gialle.
Nato in Croazia nel 1944, figlio di un medico laureatosi al tempo dell'impero austro-ungarico, Pandakovic è giunto a Como nell'immediato dopoguerra.
Non se n'è più andato. Con gli anni ha imparato a voler bene a questa città ed ad amarla come può solo chi non per costrizione di nascita, ma per scelta di appartenenza, ha deciso di viverci di giorno in giorno.
«Como è una città splendida. Il suo patrimonio culturale è ricchissimo. L'altro settimana, per fare un esempio, ero in Mozambico con vari esperti internazionali, per studiare la tutela di un centro storico dichiarato patrimonio mondiale. Un collega israeliano mi ha chiesto dove abitassi. Dopo aver risposto Como, prima che potessi aggiungere che si trova a nord di Milano, lui mi ha interrotto e ha esclamato estasiato: "Como, non è possibile non conoscere Como. E Plinio, che cosa grande le lettere di Plinio", cominciando persino a citarle. Straordinario».
__________________
una moto non deve essere "eterna", non fa guadagnare, ecco perchè BMW ha tolto dal listino la K 75
dm_mi non è in linea