Vedo spesso in giro motociclisti che al posto del top case utilizzano una borsa morbida; lo vedo fare anche su moto molto costose, quindi mi pare ovvio che la discriminante tra i due oggetti non sia il prezzo.
Vorrei quindi aprire una discussione sull' argomento per capire come mai alcuni possano preferire una borsa morbida al top case rigido, e lo faccio esprimendo il mio pensiero al riguardo.
Io francamente non capisco quali possano essere i punti a favore della borsa morbida, ed elenco una serie di punti a favore del bauletto (tralascio quelli estetici perchè troppo personali):
- Ha la chiusura a chiave che mi da più tranquillità quando parcheggio la moto e mi allontano; lo so che se vogliono possono scassinarlo, ma è comunque un' operazione "sporca" che va fatta di nascosto e richiede qualche minuto, mentre una borsa morbida la trovo più esposta al furto perchè ci vogliono 15 secondi a slacciarla, è un' operazione che può fare chiunque (anche chi non è capace di rompere un top case), e visivamente è libera ed induce al furto
- Non obbliga la sera a doverlo togliere (magari non ci serve nulla di quello che c' è dentro) mentre la borsa si perchè "non la puoi lasciare li"...
- Consente al passeggero di tanto in tanto di appoggiare la schiena nei lunghi viaggi e di riposare un pò
- Consente di viaggiare anche sotto la pioggia battente in mezzo a veicoli che ti inzozzano, ed una volta arrivati in albergo lo puoi aprire, prendere la borsa interna morbida perfettamente pulita, entrare nella camera d' albergo e poggiarla sul letto per aprirla; nelle stesse condizioni la borsa morbida ti sporchi già solo a slegarla dal portapacchi, poi a portarla in camera, ed una volta li devi stare attento a maneggiarla perchè è una schifezza...
- Consente di mettere l' abbigliamento nella borsa morbida ben piegato e di trovarlo nelle stesse condizioni all' arrivo senza stropicciarlo tutto come avviene nella borsa morbida.
- Una volta a destinazione, si tira via la borsa morbida che resta in albergo e si può continuare ad andare in giro con un vano vuoto da utilizzare all' occorrenza (stiparci uno o due caschi, o altro); l
Io le borse morbide le ho spesso utilizzate, ma non come sostituzione di quelle rigide (che ritengo superiori in tutto), bensì come aggiunta nel caso avessi molti bagagli da portare...