Quote:
Originariamente inviata da dpelago
- Se non la comperano i Guzzisti affezionati, non se la piglia nessuno.
|
Giudizio tuo. Non ha nessuna base se non i tuoi gusti. Non ti prenderei come responsabile di marketing.
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
- Vendere coerentemente alle quote di mercato Guzzi dice poco. Se la producono è perchè hanno in animo di espandersi, non di rimanere cio' che sono.
|
Vendere coerentemente con le quote di mercato di Moto Guzzi significa vendere coerentemente con le quote di mercato di Moto Guzzi anche per quanto riguarda la volontà di espandersi. Se Honda vuole espandersi con un modello deve vendere un certo numero di moto, se Moto Guzzi vuole espandersi con un modello, ne deve vendere un'altro numero. Quando parlavo di venti anni cosa credevi intendessi? Che manteneva le quote attuali per diciannove anni e raggiungeva BMW tutta insieme al ventesimo?
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
- Sul questione di gusti concordo, sulla clonazione, soprattutto di tre / quarti c'è poco da discutere. Leva il catafalco anteriore, poi è paro paro copiata.
|
Se togli le sovrastrutture, che anche tu giudichi diverse, le moto sono diversissime come struttura, tranne per quanto riguarda i particolari che non potevano essere diversi (entrambe sono bicilindriche trasversali con cardano e uscita del cambio a destra). Se ti concentri sulle ruote, vedi che entrambe le hanno rotonde.
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
- Rivendibilità: se diamo per scontato che acquistando Guzzi si porta a casa un osso.... Siamo d'accordo
|
Se diamo per scontato che il discorso "rivendibilità" non ha senso nello specifico, siamo d'accordo. Se poi qualcuno ancora crede agli "assegni circolari", beh, non sta a me svegliarlo.
DogW