Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-02-2005, 09:26   #22
ilnegro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ilnegro
 
Registrato dal: 16 Jun 2003
ubicazione: Canneto Pavese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da eleoluca
E tu spiegami perché invece si deve fare finta che la colpa è solo del traffico, quando è responsabile di meno della metà delle emissioni (il 40%, dati dell'osservatorio di Milano, non miei).
Spiegami perchè si parla SOLO del traffico privato, quando anche i pullman dell'ATM inquinano come petroliere.
Perché? perché quella parte di responsabilità ce l'ha lo Stato, caro mio, che perciò preferisce mandarci a piedi.
Guarda che molta gente usa l'auto privata non per diletto, come già ti hanno fatto notare, ma perché il mezzo pubblico spesso NON è un'alternativa dignitosa.
Quando è comodo e puntuale, stai tranquillo che il mezzo pubblico la gente lo prende volentieri.

Spiegami perché, in tempi di allarme smog, a Torino lo stesso sindaco che ci manda a piedi, delibera la costruzione di un mega inceneritore di rifiuti adiacente alle abitazioni, e a un ospedale, contro il parere di un'intera comunità che si era opposta in tutti i modi? Dalle sue ciminiere uscirà aria pura di montagna? Fior di esperti giurano di no... parlano di polveri, di diossine e quant'altro...
Ah è vero, casualmente dietro la progettazione/costruzione/gestione dell'impianto di incenerimento rifiuti girano interessi econimici colossali.... dimenticavo....

Un'ultima cosa: NON mi risulta che nei paesi europei più civili esistano blocchi del traffico o targhe alterne a go-go come invece sanno solo fare gli incapaci amministratori nostrani.....
Come mai?

Ecco perché la colpa è ANCHE di qualcun'altro, oltre che del traffico.

Comunque, io non ho detto che non si debba cercare di limitare l'uso dell'auto privata, e che io pretendo di avere il diritto di inquinare: ho solo detto che non mi faccio abbindolare da chi pretende di dimostrare che è tutta colpa del traffico, per scaricare le sue responsabilità.

Ciao
Come sempre accade, parli dello stato come se fosse un essere cattivo, guarda che lo stato siamo anche tutti noi, me e te compresi.

I mezzi pubblici sarebbero dignitosi se la gente li prendesse e si incazzasse per come sono, invece, visto che non sono dignitosi che facciamo ?
Usiamo la macchina.
La storia degli inceneritori poi è il solito ragionamento all'italiana, vogliamo consumare, produciamo rifiuti ma vogliamo che li brucino a casa di qualcun altro, troppo bello, cerchiamo di consumare meno, di produrre meno rifiuti, invece di incazzarci se i NOSTRI rifiuti li bruciano di fianco a casa nostra.

Sul fatto che negli altri paesi non si facciano blocchi del traffico spero tu stia scherzando, altrimenti vivi veramente in un altro mondo.
Sono stato un po' di volte a Francoforte negli anni 80 e in germania già allora era la norma il blocco del traffico per l'inquinamento, solo che da loro i blocchi non sono come da noi, mettevano dei blocchi di cemento e chiudevano le strade, punto e stop, niente permessi, permessini, deroghe strade chiuse per tutti e nessuna discussione.
Su questo, come su tante altre cose, noi in europa arriviamo per ultimi e totalmente impreparati.
__________________
Max.
ilnegro non è in linea