Quote:
Originariamente inviata da ilnegro
Secondo me si dovrebbe vietare l'uso delle automobili durante la settimana, se non in caso di assoluta necessita', cioe' solo ed esclusivamente quando non e' possibile usare i mezzi pubblici.
Non capisco le vostre critiche e comunque non credo che in questo caso sia un problema di schieramento politico, si tratta di salvaguardare la salute dei cittadini e i sindaci con la nuova legge, che e' semplicemente il recepimento di una norma europea (quindi non e' colpa di nessun governo in particolare), in caso di mancato intervento richiano la galera, secondo voi cosa dovrebbero fare ?
Farsi mettere in galera per permettere a voi di andare a lavorare in macchina per arrivare 5 minuti prima rispetto ai mezzi pubblici ?!?!?!?!
|
ma credi che siano le automobili ad inquinare? e i riscaldamenti delle case? le industrie? ma mi spieghi che cosa risolvono? perchè allora non potenziano il trasporto su ferrovia? o via mare?
allora si che riduci traffico e inquinamento, in un certo senso.
e poi in nord europa (olanda e belgio) i treni, i bus etc., sono 95% delle volte puntuali. rispettano gli orari.
certo che le usano le biciclette, ogni metro di strada ha la sua bella pista ciclabile, separata dalla strada, generalmente. però prova ad andare in bicicletta tu, su una statale o provinciale qui in italia. o se no, fatti un giro in città, una qualsiasi, vedi quanti ti vedono, in quanto ciclista, e quante volte rischi di essere buttato per terra e pure insultato.
lampz