Da un punto di vista streattamente tecnico la frizione sulla mucca serve solo per partire da fermo, e poi te la puoi dimenticare fino a quando non ti fermi di nuovo.
Per salire di marcia e' del tutto inutile, per scendere la puoi "toccare", ma staccarla del tutto non serve, in fondo la mucca va guidata come avesse un variatore di velocita'
Ascoltala, usa quel polso destro con armonia non come se stessi accendendo o spegnendo un interrutore elettrico 8)
Col freno motore che si ritrova, ma compensato dal non affondo in frenata che non fa perdere carico al posteriore, non serve a nulla staccare la frizione in frenata, anzi e' solo un'inutile complicazione e poi non sei mica a fare il giro per la pole... la marcia piu' bassa infilala quando velocita' e giri dei motori lo richiedono, mollare il gas del tutto per poi staccare la frizione completamente, perdere il freno motore, sgasare per rialzare i giri e inserire la marcia piu' bassa mi pare meglio lasciarlo agli pseudo valentinorossi che scorazzano da bar a bar scorreggiando come molfette.