Ciao a tutti,
mi azzardo a riaprire la discussione giustamente chiusa da Ezio perchè aveva preso una strada non più accettabile, riportandola nei binari dell'analisi del problema.
Ora qualche mia piccola considerazione sempre ovviamente discutibile:
- l'ABS non centra in quanto tale, ma solo in maniera incidentale, cioè le rotture sono avvenute su una curva di raccordo con l'ABS, potevano capitare ovunque sull'impianto idraulico dove c'era una curva con raccordo.
- La rottura del tubo può essere considerata un "difetto" costruttivo di un lotto, o parte di esso, di tubi non perfetta o che al collaudo sono passati perchè rispondenti alle specifiche di progetto ma che nell'uso hanno evidenziato problemi non visibili al collaudo stesso.
Mi permetto, e scusatemi se mi lustro un pò, di ricordare la mia tesi di diploma che proprio si adatta al caso in esame:
"Analisi delle cause di rottura avvenuta nelle prime ore di funzionamento di componenti meccanici dimensionalmente e costruttivamente corretti, ipotesi - analisi - conclusioni"
Si parla quindi di componenti dimensionalmente e costruttivamente corretti ma che per qualche motivo si rompono:
le cause di rottura possono essere le + disparate: dalla struttura microcristallina del metallo che per qualche motivo si è alterata durante o per la lavorazione, o problemo durante il trattamento termico per cui alcune zone del materiale non sono resistenti come dovrebbero essere in maniera omogenea su tutta la struttura, o nelle fasi di piegatura o rilavorazione meccanica dove può bastare un piccolo difetto nelle matrici di formatura per creare microcricche superficiali che innescano poi la rottura vera e propria. Ovviamente ci sono altre decine di motivi che però ritengo esulino da una ns. veloce analisi.
Quello che non capisco invece è perchè BMW non faccia un richiamo di tutte le moto che possono presentare il problema invece di temporeggiare: una campagna di richiamo se da una parte è sì un costo elevato, mai quanto la possibile morte di un cliente per motivi imputabili al mezzo, ma darebbe l'immagine di un attenta responsabile e rigorosa assistenza post vendita che aumenterebbe il "valore" del marchio.
Ovviamente tutto quanto da me scritto è ampiamente discutibile, se c'è nel forum qualche ing. meccanico molto + tecnico di me è libero di insultarmi pubblicamente se ho fatto affermazioni tecniche non corrette, io sono del parere che c'è sempre da imparare e perfezionare
ciao
Marco
__________________
[SIZE="4"][COLOR="Red"]R1100RS[/COLOR][/SIZE]
|