Nei primi 10 mesi del 2004 venduti:
- 255.000 scooter
- 138.000 moto
mi pare che il rapporto sia un pochino diverso da quello che fai tu prendendo come campione un parcheggio di un centro commerciale!!!!
Se poi andiamo a vedere il valore di quelle 138.000 moto rispetto al valore di 255.000 scooter si puo' tranquillamente dire che gli italiani spendono ancora molto, ma molto di piu' per la moto che per lo scooter.
A prescindere dal fatto che sono due mezzi fatti per un uso totalmente diverso e solo alcuni rarissimi scooter (vedi T-Max) possono andare a fare concorrenza a qualche sparuta moto, per il resto e' come confrontare un'auto sportiva, magri due posti secchi cabrio con l'utilitaria elettrica....
Sinceramente non vedo come un motociclista possa godersi la moto nel caotico traffico cittadino, molto meglio uno scooterino e via.
Se poi c'e' qualcuno che trova che guidare la moto nel traffico sia un piacere... beh affari suoi... c'e' anche chi ama farsi legare e frustare