Ok, capisco la questione.... ma:
1) Potrei dire che l'omologazione "/P" un senso lo ha a prescindere, in primis il fatto che quando compro e indosso un casco io, utente, devo sapere se la mentoniera è protettiva davvero o è solo per bellezza/riparo dall'aria (vedi Roof).
2) Al legale della mia assicurazione potrei controbattere che seppur vero che l'omologazione è "/P", il casco è stato messo in commercio con il sistema di apertura della mentoniera e che da nessuna parte né sulla legge, né sul libretto del casco è scritto che circolare con la mentoniera aperta fa decadere l'omologazione. C'è solo scritto (riporto per correttezza) che con la mentoniera chiusa si ha il massimo della protezione, il che è corretto oltre che imho piuttosto ovvio.
Aggiungo, per dovere di cronaca, che in Austria, non conoscendo le leggi locali, chiesi alla Polizei se dovessi andare in giro con il casco "aperto" o "chiuso". Mi risposero che per loro non faceva nessuna differenza. Ora, se è vero che l'omologazione vale in tutti i paesi europei, perché in Austria per la polizia non fa differenza e in Italia dovrebbe farne?
Ripeto, non voglio essere polemico a cazzo, ma vorrei tentare semplicemente, con il contributo di tutti, di chiarire un po' questa questione che (almeno a me) pare essere piuttosto fumosa.
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
|