Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-11-2007, 11:10   #5
il caligola
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Oct 2007
ubicazione: L'Aquila
Messaggi: 293
predefinito

Io sono certo che anche i conce ufficiali "di ogni marchio" a volte fanno questi lavoretti, ma ritengo che nel caso specifico di questa discussione ovvero una moto di soli 9000 km sia alquanto semplice capire se sono veri, infatti le gomme riportano la data di produzione (numero della settimana e anno), e le moto nuove montano sempre coperture molto fresche quindi si presume che avendo solo 9000 km deve avere le gomme di primo equipaggiamento, magari usurate, se poi monta gomme nuove allora si è perso un buon indizio per capire la questione.
Le manopole e i gommini alle pedane come anche i dischi freni devono essere praticamente intonsi, per nulla consumati i primi e senza il benchè minimo scalino i secondi.
Magari confrontando l'usura di questi componenti con moto di amici a "kilometraggio certo" ci si può fare un'idea della questione.....
Piuttosto spero tu abbia dato una occhiata al fermo dello sterzo che sta sul cannotto, infatti essendo delicatissimo, quando la moto cade in corsa quasi sempre subisce un "trauma" rilevabile a occhio....
Penso inoltre che il lavoretto sui kilometri sia più probabile su moto da 80 90 milakm che passano a 40 50 mila , piuttosto che moto da 30 mila portate a 9 10 mila, infatti è molto più difficile smascherare le "vecchie" ringiovanite che le "giovani" riportate "bambine", e poi che motivo c'è di scalare su un mezzo che ha apena 30 milakm, sono ancora tranquillamente appetibili.
il caligola non è in linea