Discussione: Strade Libiche
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-11-2007, 19:09   #7
Antonio Tempora
Mukkista
 
L'avatar di Antonio Tempora
 
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
predefinito

Ciao
Sono stato con il GS1100 in Libia nel 2004 con un gruppo di amici.
Confermo che non puoi girare in solitaria, devi avere l' "invito" di una agenzia locale, il passaporto tradotto in Arabo tramite la Questura ( norma reintrodotta recentissimamente !), cambiare targhe alla frontiera dopo una snervante attesa....
Se non viaggi su piste off-road il viaggio stradale in Libia č quanto di pių inutile e tediante ci possa essere.
Il paesaggio č piatto, monotono e senza alcuna attrattiva.
Le strade sono diritte, asfaltate, deserte e da percorrere a non pių di 100,00 kmh.
Da Gadames c' č un tratto per la strada asfaltata che porta a Sud di circa 500 kilometri senza distributore e senza alcun albergo...
Ci sono frequenti posti di blocco dove controllano la lista passeggeri in transito.
Tutto molto tranquillo, rapido e cortese ma che esclude ogni deviazione dal percorso previsto.
I luoghi pių interessanti, Akakus e Laghi Madara, sono visitabili solo con 4X4 quindi tanto vale arrivare con l' aereo ed affidarsi ad un viaggio organizzato.
Aggiungo che le sistemazioni alberghiere son di pessima categoria, molto care e senza la sicurezza che rispettino la prenotazione.
Noi pagammo di pių del viaggio in Marocco dell' anno prima pur essendo stati in hotel a 4-5 stelle.
Ciao
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
Antonio Tempora non č in linea   Rispondi quotando