Si ed infatti smontando il motore si vedeva la lavorazione delle teste, dei condotti di aspirazione ecc. Il problema però era di nascita, probabilmente rodaggio che forse ho fatto male (mi avevano messo al primo cambio olio il Castrol GPS poi ho saputo che sarebbe stato meglio il GP) più probabile motore nato male. Ha sempre consumato molto olio (anche 6Kg per 10.000km!) ed ha sempre avuto prestazioni scarse rispetto altre moto nonostante tutto quello che ci avevo fatto (con le prove al banco c'era stato un progressivo miglioramento ma le prestazioni erano sempre inferiori rispetto a motori che avevano fatto le medesime modifiche).
Così ho deciso di intervenire pesantemente.
Braidotti ha provato la moto in questa configurazione: pistoni HC, cammes universali, eprom tutto della bbpower, con catalitica originale e terminale Remus Revolution e l'ha confrontata su strada con una moto da lui preparata con: cammes, eprom creata appositamente al banco (quindi sicuramente superiore alla mia), Y e terminale Racing (al banco all'albero motore dava 100CV).
La mia adesso è alla pari in basso, perde solo in allungo perchè strozzata dal catalizzatore.
Per cui ora nel range di utilizzo che a me interessa, vado come una moto con scarico fracassone ma con scarico legale!
Braidotti, che evidentemente è deciso nell'aprire l'acceleratore, quando gli avevo telefonato per sapere come procedevano i lavori, mi aveva detto: "non c'è verso di tenere giù la ruota in prima...tende sempre a ribaltarsi!"
Prossimamente proverò a rimettere lo scarico Racing ed una volta rodato il motore la rimetterò sul banco per vedere quanto ho guadagnato.
Ciao Andrea
|