infatti il segreto e' tutto li', il K e' una splendida moto tecnicamente parlando, per me e' inguardabile e anche per molti altri (a me piace l'estetica essenziale della SE, me ne frego dei cupolini, vorrei una adv con l'estetica della SE), ma puo' essere considerata "troppa" da moltissima utenza. Un transalpista potrebbe benissimo passare a una gs800 ma non prendera' mai in considerazione il K.
D'altronde KTM fa benissimo a concentrarsi su prodotti di immagine confacente alla sua storia senza "scendere" al prodotto popolare ( non parlo di prezzo ma di fruibilita'). BMW ha gia' la F650 e anche per questi utenti il passaggio a un gs 800 non e' traumatico. Quindi Il Barba ha ragione in teoria ma in pratica le clientele potenziali dei due mezzi non sono sovrapponibili.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|