Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-11-2007, 20:40   #7
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
predefinito

Ottima moto comunque, solo qualche piccolo appunto legato all'età del progetto, roba che poi in gran parte é stata superata con il 1150.
Sottolineerei (in parallelo con la 1150):
- una certa limitatezza dell'illuminazione, sopratutto in condizioni difficili tipo nebbia o maltempo, tieni comunque presente che io ho gli occhiali e di notte ci vedo mica tanto; si può rimediare con faretti aggiuntivi, inseriti infatti nella 1150;
- (nella mia) una certa debolezza del freno posteriore che tendeva a perdere di efficienza nelle discese lunghe con uso intenso e a pieno carico; ma é anche una questione di stile di guida, c'é chi il posteriore non sa neanche cosa sia; nella 1150 hanno inventato tutto il sistema della frenata combinata anteriore-posteriore con servofreno, ma su questo i pareri sono discordi e si potrebbe scriverci un libro;
- la solita questione dell'ammortizzatore posteriore, che non é stata risolta neanche con la 1150;
- la gomma posteriore leggermente più grande della 1150 che la rende appena meno maneggevole, ma é veramente roba di poco, più sensazioni che altro;
- in versione comfort ha la stessa sella del 1150, comunque buona e personalizzabile a piacere nell'imbottitura e nella posizione, ma prima provala bene.
Per il resto anche la mia andava benissimo, il cambio era più duro della mia attuale 1150 ma in compenso molto più preciso, consumo olio bassissimo, all'avvicinarsi della scadenza dei tagliandi dava dei gran botti in rilascio (caratteristica peraltro divertente ). Come optional io cercherei sicuramente radio, manopole riscaldate, paracilindri, top case (Mimmo al posto dell'originale ha messo un Givi, ma dipende molto da quello che vuoi farci, io i caschi preferisco non lasciarceli comunque quindi mi va bene anche quello BMW), se lo trovi anche l'antifurto.
Nella mia dovetti rifare la frizione intorno ai 50.000 Km, ma dipende molto dall'uso e dalle circostanze.
Piccoli accorgimenti relativi al peso e alle manovre: prima di scendere abbassa sempre il cavalletto laterale e poggiaci la moto, poi puoi lasciarla così o metterla sul centrale ma almeno sei sicuro che non ti cada; ci sono anche degli accessori per allargare la base di appoggio del laterale che é un pò piccola e tende ad affondare; mai lasciarla parcheggiata in salita, altrimenti per scenderla ci vuole il carro attrezzi.
Nel complesso una gran bella moto anche questa, con quello che dovresti pagarla sarà sicuramente una buona spesa.
__________________
SZKVSTRM650!

Ultima modifica di cecco; 18-11-2007 a 20:45
cecco non è in linea