Discussione: Vestiario riscaldato
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-11-2007, 19:57   #2
John MacMoglin
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 18 Feb 2007
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 308
predefinito

Intanto navigando un po' ho trovato questo.


Quote

ABBIGLIAMENTO RISCALDATO
L’abbigliamento riscaldato è una delle migliori trovate degli ultimi anni. Io l’ho sempre considerato “roba da fighetti” ma mi sono ricreduta rendendomi conto che invece cambia proprio il modo di vivere la moto in inverno. La Klan è una delle ditte che producono capi dedicati ai motociclisti, ha assorbito la Gialì e offre sul mercato qualsiasi tipo di capo, per soddisfare le esigenze di ognuna. Calze, sottoguanti, guanti, gilet, pile… L’utilizzo è molto semplice: i capi vanno indossati vicino alla pelle con una maglia o un capo underwear sotto per poter trasmettere il calore al corpo. Se li mettiamo troppo lontani (ultimo strato prima della giacca), non otterremo nessun effetto. Per il funzionamento ci sono vari metodi: batterie ricaricabili, fili da attaccare direttamente alla batteria della moto, oppure spinotti da inserire nelle prese di corrente, già presenti sui modelli BMW ma facili da installare su qualsiasi mezzo. Per quanto riguarda le mani, una delle parti che soffre di più il freddo in assoluto, si possono indossare o dei sottoguanti riscaldati o dei guanti in Cordura riscaldati. La differenza tra i guanti riscaldati e le manopole riscaldate sta nel fatto che i primi scaldano la parte esterna della mano, quindi il calore diventa come uno scudo tra l’aria e la mano, mentre nel secondo caso, la manopola scalda la parte interna della mano, ma la parte esterna rimane comunque più fredda.

Unquote

Preso da http://www.motocicliste.net/abbigliamento/inverno.asp
__________________
Per fÃ*la ‘ndÃ*, g’he da rüsÃ*
===================
BMW K 1200 GT '08
John MacMoglin non è in linea   Rispondi quotando