Personalmente ho sia la Ortlieb M sia quella della BMW che è un pò più grande.
La differenza è che quella BMW è più bella esteticamente, con in più una retina porta tutto ed un sistema di fissaggio sul porta pacchi che la Ortlieb non ha, ma la fattura è la stessa, anzi penso che la costruisca la Ortlieb stessa.
Sono comodissime e ci metti dentro una quantità di roba esagerata.
Per me che vado solo, le 2 borse laterali ed il borsone
M ( 31 lt. )sono più che sufficienti; il borsone BMW è più grande ( 53 lt. ).
Il borsone BMW o l'Ortlieb sostituiscono benissimo i bauletto posteriore con un risparmio di peso di circa 4/ kg.
Dell'impermeabilità è inutile parlare..., sono di gomma telata senza cuciture,
quindi non impermeabili ma stagne.
La chiusura delle 2 borse è differente:
- la Ortlieb si chiude avvolgendo in paio di volte la parte superiore su sè stessa; ha anche le cinghie di riduzione che sono molto utili quando la borsa non è del tutto piena;
- la sacca BMW si chiude con una " zip " stagna che va, di tanto in tanto, unta con il grasso in dotazione; in ogni modo mon c'è problema in quanto basta mettere la " zip " girata in basso per essere tranquilli che l'acqua non entri..., cosa comunque veramente impossibile...; il borsone BMW non ha cinghie di riduzione
Questi 2 borsoni sono una ottima spesa...
La Ortlieb
M costa circala metà della sacca BMW che scontata viene 113 € .