Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-02-2005, 19:33   #19
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PEO
Siete grandi, da voi non potevo aspettarmi niente che le solite banalita' sulla qualita' della fiat o di qualsiasi cosa si muova che viene costruita in ITALIA.
Eppure navigando spesso nel vs forum ne ho letto di innumerevoli problemi che le vs moto prodotte in germania vi hanno creato, ma questo ha voi non interessa perche' come la maggior parte siete abbagliati dal nome che il vs mezzo porta e che nell'immaginario vi fa sentire appagati.
Io non voglio menzionare niente a favore dei prodotti Italiani tanto non servirebbe a niente, poiche' non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire.
Ma per favore non smarronate con gli esempi di cose prodotte trenta anni fa se no vi devo rammentare di cosa erano capaci i tanto mitizzati costruttori teutonici.

p.s. perche' ci dovrebbe essere differenza tra il disel alfa e quello saab visto che lo fanno tutti nella stessa fabbrica?
A forse quello che con la scritta Alfa si rompe prima perche' c'e' la scritta alfa romeo, dovevo capirlo accidenti
Penso tu ti riferisca al mio post.
Guarda che le differenze nel motore Fiat/Saab Turbodiesel da 150 CV ci sono. E non mi riferisco alle modifiche successivamente apportate da Saab. Quando un costruttore fa un accordo con un altro per certe componenti di produzione, come il telaio, il motore, ecc., vengono stabilite precise specifiche da rispettare nella fornitura. Ora, le specifiche Saab non sono quelle Fiat.
Il punto che volevo sottolineare è proprio questo (rileggi meglio il mio post): gli italiani hanno talento nella tecnica e nella progettazione automobilistica/motoristica, ma poi per qualche strano motivo non sono in grado di esplicitare questa dote nella produzione di massa. Insomma, nel passaggio dalla carta, dai laboratori, dalle officine e persino dalle corse al parco reale circolante tutti i vantaggi della italica genialità vanno persi.
Trovo che tutto questo sia un vero peccato e me ne rammarico. Ma così stanno le cose. A meno, appunto, che qualche accordo e qualche supervisione nella joint-venture costringa il fornitore a dare certe garanzie. Questo spiega perché l'unità derivante da un unico progetto originale possa mostrare affidabilità statistiche differenti, una volta che sia montata su vetture di marchi diversi (come nel caso Fiat e Saab).