Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-02-2005, 18:45   #14
cfranz
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

.......
io non mi sento male se una manager della più importante azienda italiana mi dice che è colpa mia se mando a casa un operaio, forse sarebbe cosa buona guardasse di più il suo operato che probabilmente non è all'altezza della situazione.
Guardiamola da un punto di vista + possibile neutrale:
io vado a lavorare e oggi come oggi con gli stipendi che ci sono(io sono un comune OPERAIO) e con il valore che ha l'euro mi ci vogliono diversi anni per potermi mettere da parte abbastanza soldi per potermi comprare una macchina,...ora, una volta messi da parte cerco di spenderli nel miglior modo possibile, che per me e per molti altri è una macchina non italiana.
Cosa mi fà arrivare a questa scelta???....l'idea di comprare una macchina qualitativamente ad un buon livello, con uan buona motorizzazione, ect ect., ecco perchè non compro Fiat, per me questa azienda non dà queste garanzie al consumatore.
Siamo obbiettivi, quanti di noi non hanno mai visto una fiat con infiltrazioni di h2o nell'abitacolo, portiere che non si chiudono, scricchiolii vari, vernice che si stacca a pezzi, ect ect.
Forse bisognerebbe smetterla di dare la colpa a chi compra estero, dall'altra parte che ci piaccia oppure no viviamo in una società consumistica, dove le aziende si devono fare la guerra anche solo per un cliente,forse se la fiat non vende come dovrebbe, bisognerebbe dare la colpa a chi non riesce a fare una macchina alla pari di una tedesca o di una francese, a chi non riesce a trovare il coraggio di immetere sul mercato delle novità in fatto di auto.....basta prendere in esame il parco macchine della fiat o di qualunque altra marca(bmw,audi,merceds,citroen,renault..)e confrontarla con le altre.....secondo me siamo ridicoli in confronto agli altri.
Concludo che da operaio mi dispiace per quelli che vanno a casa, ma non devono prendersela con noi, ma con chi li gestisce!

Ciao a tutti